Tourist Guide
Sorrento
La Viuzza è un incantevole bed and breakfast situato nel cuore di Sorrento, in un antico palazzo settecentesco che racconta storie di un tempo passato. Immerso in un suggestivo vicolo stretto, questo rifugio offre un’atmosfera unica, con soffitti in travi di legno originali e una vista che spazia tra i tetti della città e il mare cristallino. Perfetto per chi cerca tranquillità e autenticità, La Viuzza rappresenta la scelta ideale per una sosta a Sorrento.
La città, famosa per il suo fascino senza tempo, offre numerose meraviglie da esplorare. A pochi passi dal B&B, potrete visitare la splendida Piazza Tasso, il cuore pulsante di Sorrento, e passeggiare lungo le caratteristiche viuzze del centro storico, ricche di negozi, ristoranti e caffè. Non mancate una visita al chiostro di San Francesco, con la sua calma atmosfera, e alla Marina Grande, un pittoresco borgo di pescatori. A pochi minuti, inoltre, si trova la stazione dei treni, che permette di raggiungere facilmente altre località incantevoli della Costiera Amalfitana, come Positano, Amalfi e Ravello.
Nei dintorni
Nei dintorni di Sorrento ci sono numerose meraviglie naturali e storiche da visitare, ideali per un’escursione di un giorno o un breve soggiorno. Ecco alcune delle principali destinazioni da non perdere:
- Positano: Un pittoresco borgo sulla Costiera Amalfitana, famoso per le sue case colorate che si arrampicano sulla collina e per le sue spiagge incantevoli. Passeggiando per le sue strette viuzze, si possono scoprire negozi di artigianato locale e ristoranti con vista sul mare.
- Amalfi: Un’altra gemma della Costiera Amalfitana, nota per la sua cattedrale storica, la Cattedrale di Sant’Andrea, e per le sue stradine affacciate sul mare. Amalfi è anche famosa per la produzione di limoncello e per la sua storica tradizione nella carta fatta a mano.
- Ravello: Un incantevole borgo collinare che offre panorami spettacolari sulla Costiera Amalfitana. Qui si trovano le celebri ville Villa Rufolo e Villa Cimbrone, con i loro giardini mozzafiato e le viste incredibili sul mare.
- Pompei: A breve distanza da Sorrento, Pompei è uno dei siti archeologici più famosi al mondo. Le rovine della città romana, sepolta dall’eruzione del Vesuvio nel 79 d.C., offrono una straordinaria testimonianza della vita quotidiana dell’antica Roma.
- Ercolano: Un altro sito archeologico importante, simile a Pompei ma meno affollato, che offre una visione affascinante della vita nell’antica città romana distrutta dal Vesuvio.
- Vesuvio: L’imponente vulcano che domina la baia di Napoli è un’escursione imperdibile. È possibile salire fino al cratere e godere di una vista spettacolare sulla città di Napoli e sul golfo.
- Isola di Capri: A breve distanza in barca da Sorrento, l’isola di Capri è famosa per la sua bellezza naturale, le acque cristalline, i Faraglioni e la Grotta Azzurra. Un’escursione in barca o una passeggiata nei suoi giardini incantevoli è un’esperienza da non perdere.
- Costiera Sorrentina: Per chi ama la natura, la Costiera Sorrentina offre sentieri panoramici, spiagge nascoste e piccoli borghi da scoprire, come Massa Lubrense, Sant’Agata sui Due Golfi e Vico Equense, tutti caratterizzati da scenari mozzafiato.
Ogni angolo della zona ha qualcosa di speciale da offrire, che si tratti di storia, cultura o natura, rendendo la visita a Sorrento un’esperienza ricca e variegata.
Dove mangiare
Sorrento è famosa per la sua cucina mediterranea ricca di sapori freschi e autentici. Ecco alcuni ristoranti che offrono piatti tipici della tradizione sorrentina e campana:
- Ristorante Il Buco
Situato nel centro di Sorrento, Il Buco è un ristorante raffinato che propone piatti della cucina locale con un tocco innovativo. Il menu include specialità come la gamberi rossi di Sorrento e il risotto con limone e ricotta di bufala. Ottima anche la carta dei vini, che seleziona etichette locali. - Trattoria da Emilia
Un classico della cucina tradizionale, situato nella pittoresca Marina Grande. Da Emilia è il luogo ideale per gustare piatti di pesce fresco e specialità marinare come la spaghetti alle vongole e il pesce alla griglia, il tutto accompagnato da un’atmosfera autentica e familiare. - Ristorante Tasso
Questo elegante ristorante offre una cucina tipica campana con un’attenzione particolare alla qualità degli ingredienti. Tra i piatti da provare ci sono le melanzane alla parmigiana e i gnocchi alla sorrentina. Il ristorante è noto anche per la sua eccellente selezione di vini locali. - O’ Parrucchiano La Favorita
Un’istituzione a Sorrento, famoso per la sua lunga tradizione e per l’atmosfera affascinante dei suoi giardini. Il ristorante è celebre per i gnocchi alla sorrentina e le fritture miste di pesce, ma anche per il suo limoncello fatto in casa. - Ristorante Bagni Delfino
Situato direttamente sulla Marina Piccola, questo ristorante offre una vista mozzafiato sul mare e piatti di pesce freschissimo. Tra le specialità consigliate ci sono il risotto ai frutti di mare e la frittura di pesce. - La Cantinaccia del Popolo
Un ristorante rustico e accogliente, situato nel centro storico di Sorrento, che propone piatti tipici a base di carne e pesce. I piatti da non perdere includono la pasta e fagioli e la salsiccia alla sorrentina. - Le Tre Arcate
Questo ristorante è perfetto per chi cerca una cucina tradizionale in un ambiente familiare e accogliente. Tra le specialità locali ci sono le parmigiana di melanzane e i paccheri con pomodorini e mozzarella di bufala.
Ogni ristorante offre un’esperienza culinaria che riflette la tradizione e la freschezza degli ingredienti locali, rendendo la visita a Sorrento un viaggio anche nei sapori tipici della Campania.
Affittacamere La Viuzza
Contattaci
Servizi, comfort e spazi ampi sono il plus delle nostre camere eleganti.